ORE 15,30
- Saluti del Presidente FIAMO 1994-1999 - Dott. Gios Bernardi
- Introduzione e conduzione – Dott.ssa Renata Calieri
- Il contesto storico degli inizi dell’Omeopatia in Italia – Voce narrante Maria Gabriella Tinè
IL REGNO DELLE DUE SICILIE
L’OMEOPATIA A NAPOLI
- I Maestri dell’Omeopatia in Campania tra passato e presente - Dott.ssa Andreina Fossati e Dott. Sergio Sportiello
- La Farmacia omeopatica di Napoli in piazza Dante ieri e oggi - Dott.ssa Marisa Certosino
L’OMEOPATIA IN SICILIA
- La Regia Accademia Omiopatica palermitana poi Accademia Omiopatica palermitana 1844: la più antica in Europa e la seconda al mondo – Dr. Egidio Galli
- Gli anni del colera
- L’approccio al paziente omeopatico nell’Italia del 1800 - Dott.ssa Giovanna Cuzzucrea
ORE 16,50
LO STATO PONTIFICIO
L’OMEOPATIA IN UMBRIA
- Agostino e Dandolo Mattoli e albero genealogico: racconti di famiglia il Museo di Bevagna - Dott. Pindaro Mattoli
- Gioacchino Pompjli Medico, patriota, letterato - Dott.ssa Manuela Marchi
L’OMEOPATIA E ROMA
L’OMEOPATIA A BOLOGNA
- Il Conte Cesare Mattei nel racconto dei discendenti – Video Dott.ssa Cristina Comini
- Foto della famiglia Mattei commentate – Dott.ssa Annamaria Osti
Ore 17.50
PAUSA INTERVALLO
Riprendiamo alle ore 18
Ore 18.00
L’OMEOPATIA NELLE MARCHE
- Storia di una famiglia omeopatica. Il contatto coi grandi Maestri - Dott. Carlo Cenerelli
Ore 18.15
IL REGNO LOMBARDO-VENETO
L’OMEOPATIA IN LOMBARDIA
- Il Conte Gian Carlo Dal Verme Dalla Lombardia un riferimento per tutti - Dott. Valentino Corradi Dell’Acqua
- Intervista al Conte Gian Carlo Dal Verme e altri racconti - Dott.ssa Annalisa Motelli
- Jacques Imberecht e Alfonso Masi Elizalde in Italia - Dott. Carlo Maria Rezzani
Ore 19.00
L’OMEOPATIA IN VENETO
- Ricordo di Hugo C. Carrara - Dott. Pierluigi Tubia
- L’Omeopatia in Veneto dagli inizi ad oggi. Eugenio e Marcelo Candegabe
La Escuela Medica Homeopatica Argentina EMHA
La Scuola di Cortona di Medicina omeopatica Veterinaria - Dott. Andrea Brancalion
Ore 19.30
L’OMEOPATIA IN TOSCANA
- Mario Garlasco e gruppi di studio di Homoeopathia Europea Imberecht, Paschero, Ortega, E. Candegabe - Dott.ssa Annalisa Motelli
- Ricordo di Maria Luisa Barbera e altri racconti del Gruppo Lycopodium - Dott.ssa Pia Barilli/Dott. Sergio Segantini
Ore 19.50
L’OMEOPATIA IN PIEMONTE
- L’Istituto Omiopatico di Torino, l’antica Farmacia di via Barabroux e l’Ospedale omeopatico di via C. Lombroso - Dott. Alberto Magnetti
Ore 20.00
CHIUSURA DEI LAVORI e saluti del Presidente - Dott. Bruno Galeazzi