Affinchè LA VOCE FORTE DELLA MEDICINA DOLCE non si affievolisca.
Modalità di accettazione delle richieste e quote associative:
Le richieste di iscrizione alla Federazione saranno prese in esame dal Consiglio Direttivo nella prima riunione utile dopo la richiesta di associazione.
Il pagamento della prima quota associativa dovrà essere effettuato entro 30 giorni dall'avvenuta comunicazione di accettazione d'iscrizione alla Federazione, acquisendo, a norma di statuto, la qualifica di socio.
Decorso tale termine, in mancanza dell'avvenuto pagamento, l'accettazione della domanda decadrà automaticamente.
In ottemperanza al D.Lgs 117/2017 e successive modifiche, c.d. Codice del Terzo Settore le quote associative 2021 sono state modificate.
QUOTE ASSOCIATIVE 2023:
*QUOTA SOCIO ORDINARIO € 100,00
- QUOTA ASSOCIATIVA LMHI 2023 € 15,00
- QUOTA ASSOCIATIVA ECH 2023 € 15,00
QUOTA ASSOCIATIVA FIAMO-LMHI-ECH € 130,00
**ALLIEVI SCUOLE DIPARTIMENTO FIAMO: GRATUITO
*** SIMPATIZZANTI: contributo libero
SOSTENITORI da € 100,00 in su
*Socio Ordinario: Medici, Veterinari, Odontoiatri, Farmacisti esperti in Omeopatia che risiedano ed esercitino la Medicina Omeopatica in Italia e che siano regolarmente iscritti in Italia al proprio ordine professionale.
Per la qualifica di esperto in Omeopatia è richiesto, come per l'iscrizione negli elenchi presso gli Ordini Provinciali dei Medici, il conseguimento di un diploma di formazione triennale presso una delle Scuole che rispettano i criteri formativi inclusi nell’accordo Stato regioni del febbraio 2013, che all'articolo 4 prevede un corso triennale di almeno 400 ore di formazione teorica a cui si aggiungono 100 ore di pratica clinica. Ovviamente verrà tenuto conto di particolari percorsi di formazione antecedenti all'Accordo del 2013 o a percorsi formativi conseguiti all'estero.
Con la nota di chiarimenti del luglio 2014 il Ministero della Salute specifica la necessità che vengano distinte dall'Omeopatia la Omotossicologia e la Medicina Antroposofica, la cui formazione non costituisce quindi un criterio sufficiente per l'iscrizione alla FIAMO.
** Allievi: sono considerati Allievi del Dipartimento Formazione Fiamo SOLO gli iscritti al corso triennale di base e, se previsto al IV anno
***Simpatizzante
- Medici, Veterinari, Odontoiatri, Farmacisti che non possiedano tutti i requisiti di cui sopra;
- Farmacisti, laureati in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche, Biologi;
- Operatori sanitari di ogni disciplina;
- Studenti universitari di Medicina e Chirurgia, di Medicina Veterinaria, di Odontoiatria, di Farmacia e di Chimica e Tecnologie Farmaceutiche.
La qualifica di Simpatizzante non comporta diritti o doveri di partecipazione alla vita associativa e non permette di fregiarsi della qualifica di esperto in omeopatia.
Il socio simpatizzante è regolato dall’articolo 7 dello statuto dell’associazione. Non ha il voto in assemblea ma può, presentare delle proposte scritte alla stessa.
- Il socio simpatizzante riceverà regolarmente la Rivista “il Medico Omeopata”;
- Riceverà brochure e materiale informativo sulle attività della Federazione;
- Disporrà di agevolazioni per eventi promossi dalla Federazione.
Ricordiamo che il rinnovo della quota associativa per l’anno solare 2023 deve essere effettuato entro il 31 marzo 2023, come da disposizioni dello Statuto.
Puoi effettuare l'iscrizione/rinnovo per l'anno 2023 secondo le seguenti modalità di pagamento
- Bonifico Bancario
>>>DATI BANCARI<<<
Banca: BPER BANCA
Codice IBAN : IT76A0538714402000042875670
intestato a: FIAMO
Sede Amministrativa
Via C. Beccaria 22 - 05100 Terni
Per le nuove iscrizioni, per chi NON è ancora inserito nel registro degli omeopati qualificati FIAMO o per chi ha omesso di iscriversi anche solo per un anno è necessario compilare il sottostante modulo di iscrizione.